DATRON VacuCard++
VacuCard++ è un cartone speciale brevettato da DATRON che viene collocato come strato protettivo tra pezzo e piastra del vuoto. Rispetto a VacuCard, VacuCard++ dispone di uno strato adesivo di tenuta supplementare a griglia, in grado di migliorare sensibilmente le proprietà di tenuta durante il fissaggio a vuoto, riducendo al contempo la perdita di vuoto in maniera significativa.

- Fresatura di piccole parti fresate da materiale in piastre
- Lavorazione di pannelli senza divisori
- Fresatura di materiale in piastre sottile e morbido
- Fresatura di materiale in piastre con superficie ruvida

- Blocca parti molto piccole: lo strato adesivo di tenuta trattiene parti talmente piccole tali da rendere insufficiente la sola forza di tenuta del vuoto
- Aumenta la forza di tenuta durante il morsettaggio a vuoto tramite effetto ventosa dello strato adesivo di tenuta a griglia
- Evita lo scivolamento degli utensili in caso di forze di fresatura elevate tramite strato adesivo di tenuta (il valore di attrito aumenta drasticamente)
- Riduce il consumo di vuoto: effetto di strozzatura tramite permeabilità dell'aria limitata e copertura delle superfici non utilizzate con una pellicola protettiva
- Distribuisce uniformemente il vuoto sul pezzo
- Impedisce un prematuro collasso del vuoto sul pezzo durante operazioni di fresatura o foratura
- Trattiene pezzi con superfici zigrinate o strutturate: attraverso l'effetto di tenuta dello strato adesivo si evita l'ingresso di aria esterna
- Evita il sollevamento dei bordi in caso di bordi morbidi e pieghevoli
- Consente la rimozione senza residui del pezzo lavorato da VacuCard++

Come viene utilizzata VacuCard++?
Posizionare VacuCard++ con la pellicola protettiva tra piastra di morsettaggio vacuum e pezzo e posizionare il pezzo su VacuCard++. Con un misuratore Pico ritagliare la pellicola sui bordi del pezzo. Rimuovere la pellicola ritagliata e collocare il pezzo sulla VacuCard++ scoperta. Attivare quindi il vuoto e avviare la lavorazione di fresatura. Dopo la fresatura è possibile rimuovere subito il pezzo dalla VacuCard++.
Consigli di impiego DATRON: in caso di pezzi molto piccoli consigliamo di collocare il pezzo possibilmente su un riquadro chiuso di VacuCard++. In caso di singolarizzazione, fresare il pezzo il più completamente possibile fino a 1/10 mm e singolarizzare il pezzo solo nell'ultima fase di lavoro, avanzando con attenzione. Se possibile, arrestare il raffreddamento/lubrificazione prima dell'ultima fase di lavorazione.

Dati tecnici
- Cartone con effetto ventosa ridondante tramite strato adesivo di tenuta a griglia
- Combinazione di adesività e tensione a vuoto
- Riduce il consumo di vuoto: tramite permeabilità dell'aria limitata e copertura con pellicola protettiva
- Smaltimento nella carta
